Coronavirus: come cambia la comunicazione nei locali pubblici

Ha modificato le nostre vite, ridisegnando nuovi stili e nuove abitudini. La terribile emergenza legata al Covid-19 ha profondamente segnato il modo di vivere di tutti noi. L’uso della mascherina, le distanze sociali, evitare gli assembramenti: sono solo alcune delle conseguenze legate al Coronavirus. 

Ad essere colpiti sono stati e sono ancora i locali pubblici che hanno dovuto fare i conti con le nuove disposizioni sulla distanza sociale e sulla corretta igienizzazione. Ciò ha portato anche ad una nuova comunicazione visiva: dai poster agli annunci di pubblica utilità, i materiali visivi sono diventati strumenti utilissimi per aiutare le persone a dare un senso a informazioni complicate

La comunicazione visiva è oggi più che mai fondamentale per comprendere le distanze sociali ed evitare assembramenti, per rispettare le norme vigenti e garantire la sicurezza ai clienti. In questo post abbiamo messo insieme una serie di consigli per garantire che i tuoi progetti siano appropriati, accessibili ed efficaci.

Sei interessato alla realizzazione di grafiche per locali pubblici ai tempi del Covid?

Parla con un nostro consulente

Leggi tutto

Dai menu online alla segnaletica: le nuove forme di visual communication

Gli ausili visivi e la grafica sono un mezzo potente. Durante l’attuale pandemia di COVID-19, le immagini sono emerse come un veicolo particolarmente potente di diffusione delle informazioni. In particolare la segnaletica che continua ad essere fondamentale per i locali pubblici che intendono comunicare in modo chiaro e visivo.

Al bar, al ristorante, in palestra: per i locali pubblici la comunicazione visiva è il primo passo per garantire la sicurezza. Sia fisicamente che virtualmente. Vediamo nel dettaglio entrambe le forme. 

  • Segnaletica: la comunicazione fisica nei locali pubblici 

La segnaletica, i cartelloni, i poster, i menù così come la grafica sono stati e continueranno ad essere parte integrante del successo dei proprietari di ristoranti e locali pubblici. E anche in questo momento, è la segnaletica a dimostrarsi vincente

Dotarsi di segnali di distanziamento sociale, di cartelli con le norme da seguire e i comportamenti da adottare all’interno del locale aiutano a informare, dirigere e proteggere sia i clienti che i membri del team. La grafica del pavimento, ad esempio, può aiutare a dirigere il traffico pedonale in tutto lo spazio, consentendo ai clienti di sapere dove sostare a distanza di sicurezza. 

Sia che qualcuno passi dal tuo ristorante di proposito o per caso, puoi attirare la sua attenzione sulle offerte attuali con bandiere esterne e cartelli. Striscioni e bandiere aumentano la consapevolezza e fanno sapere al pubblico che sei aperto e di cosa ti occupi. Comunica qual è il tuo attuale modello di business con vetrine accattivanti o grafiche per porte e finestre facilmente rimovibili. 

I proprietari che continuano a concentrarsi sui servizi di asporto possono anche trarre vantaggio dall’installazione di una tenda pop-up sul marciapiede per un rapido ritiro durante i periodi di traffico intenso. 

I cartelloni di sicurezza sull’uso delle mascherine, la misura della temperatura o le distanze sociali garantiscono agli utenti che stai facendo tutto ciò che è in tuo potere per mantenerli al sicuro.

  • Menù online: la comunicazione virtuale 

Un altro modo molto efficace di comunicazione visiva, soprattutto se la tua attività ha a che fare con la ristorazione, è utilizzare il virtuale. In particolare, per ridurre al minimo la diffusione dei batteri, uno degli strumenti molto utili è rappresentato dal menù online che i clienti possono consultare mediante il proprio tablet o smartphone. Con il menù digitale, i clienti dovranno semplicemente scansionare il tuo QR Code che verrà impaginato su un cartoncino igienizzabile e accuratamente studiato con la tua immagine e consultare la proposta gastronomica direttamente dal tuo sito web.

In questo modo non verranno a contatto con menù utilizzati dagli altri e la consultazione risulterà più facile e meno ansiogena. In alternativa potresti pensare di predisporre menù usa e getta o le tovagliette personalizzate con il nome dei tuoi piatti.

Rivolgersi a degli esperti

I clienti spesso possono dimostrarsi nervosi e incerti sul modo di comportarsi all’interno di un locale, ma i cartelli e la grafica possono comunicare il tuo impegno per la loro sicurezza e salute. Utilizzando un piano di comunicazione visiva coerente e completo, puoi aiutare a mettere a proprio agio clienti e membri del team, creare fiducia e dimostrare che la loro sicurezza è al primo posto.

Per farlo nel migliore dei modi affidati ai professionisti di Grafica 3B, l’azienda di grafica e stampa che si occupa dello sviluppo marketing per i ristoranti e locali pubblici seguendoli per campagne pubblicitarie sia offline che online. Per ricevere senza impegno tutte le informazioni necessarie contattaci ai numeri che trovi sul nostro sito, la comunicazione visuale con noi è sempre in buone mani!

Seguici anche sui social:

Contattaci ora

Ci vogliono solo pochi secondi!

trattamento dati

CHIAMA ORA