Brochure e cataloghi: perché sono ancora dei validi strumenti di comunicazione?

Strumenti di comunicazione sempre molto efficaci, le brochure e i cataloghi rafforzano l’immagine della tua azienda. Grazie alla possibilità di utilizzare tante immagini arricchite con dei testi, è possibile creare un prodotto molto accattivante, una vetrina stampata che genera l’interesse e l’attenzione dei clienti o potenziali clienti.

Attraverso la realizzazione di brochure e i cataloghi è possibile, infatti, persuadere i consumatori ad agire. Sia le brochure che i cataloghi organizzano tutte le informazioni sui prodotti e servizi in un unico posto. Poiché il loro obiettivo principale è offrire informazioni sui prodotti, saranno utili non solo per gli acquirenti, ma anche per i rivenditori, gli esperti di marketing e i rappresentanti di vendita.

Desideri presentare al meglio la tua azienda?

Parla con un nostro consulente

Leggi tutto

L’importanza grafica delle brochure e dei cataloghi

Naturalmente, affinché le brochure e i cataloghi raggiungano i loro obiettivi, sarà importante curarne l’aspetto, ovvero la grafica. Una brochure altamente efficace descrive in modo chiaro e succinto di cosa tratta la tua attività e cosa puoi fare per i tuoi clienti. D’altra parte, una brochure mal progettata non farà altro che allontanare potenziali acquirenti portandoli tra le braccia accoglienti dei tuoi concorrenti.

La realizzazione e grafica di una brochure o di un catalogo deve essere accattivante, generare interesse, attirare l’attenzione, non lasciare nessuno indifferente, offrire informazioni importanti e utili.

Un’immagine vale più di mille parole…

Il tuo catalogo dovrebbe essere riempito con immagini accattivanti e dall’aspetto professionale. In altre parole, a meno che tu non abbia competenze fotografiche avanzate, è meglio assumere un professionista per scattare le foto. Queste immagini saranno la prima cosa che il tuo pubblico vedrà quando ritirerà il tuo catalogo. Un’immagine ben fatta farà molto per incoraggiarli a saperne di più sulle tue offerte e fare un acquisto.

Formato e dimensioni

Mentre una brochure è un breve documento stampato, di solito una o due pagine piegate, un catalogo è mirato e rivolto a clienti che già conoscono i tuoi prodotti e/o servizi ma che sono interessati o desiderano ricevere maggiori informazioni. Per questo motivo, la dimensione di un catalogo è molto più grande di quella di una brochure. 

Quando crei un catalogo, assicurati di avere spazio a sufficienza per mostrare tutte le tue offerte, mettendo in evidenza anche i tuoi prodotti e servizi chiave. Il catalogo deve essere sufficientemente lungo da fornire ai clienti tutte le informazioni di cui hanno bisogno, ma sufficientemente breve da non diventare opprimente.

Essere creativi

La creatività è fondamentale per distinguerti dalla concorrenza. Punta ad un design originale e unico. È anche importante che la sua unicità sia però anche riconoscibile. Pensa ad una grafica che può risaltare anche in mezzo ad altre numerose brochure e cataloghi.

Scegliere i colori giusti e la carta migliore

Questa è una delle sfide della realizzazione grafica di brochure e cataloghi. Le persone rispondono ai colori in modo diverso. Alcuni odiano un colore particolare, mentre altri prenderanno una brochure proprio per i suoi colori. Se il logo della tua azienda ha dei colori in particolare, usali creando anche delle sfumature. 

Importante anche la scelta della carta. Quando si tratta di marketing, una carta di scarsa qualità è l’equivalente di una debole stretta di mano. Per fare una buona impressione e promuovere la fiducia, fai quindi attenzione a quale carta usi. Scegli una carta di alta qualità per distinguerti. Potrebbe essere più costoso di quelle normali, ma mostrerà che tieni al tuo marchio e che hai fatto uno sforzo per i tuoi lettori.

Scegliere i colori giusti è la carta migliore

Questa è una delle sfide della realizzazione e grafica di brochure e cataloghi. Le persone rispondono ai colori in modo diverso. Alcuni odiano un colore particolare, mentre altri prenderanno una brochure proprio per i suoi colori. Se il logo della tua azienda ha dei colori in particolare, usali creando anche delle sfumature. 

Importante anche la scelta della carta. Quando si tratta di marketing, una carta di scarsa qualità è l’equivalente di una debole stretta di mano. Per fare una buona impressione e promuovere la fiducia, fai quindi attenzione a quale carta usi. Scegli una carta di alta qualità per distinguerti. Potrebbe essere più costoso di quelle normali, ma mostrerà che tieni al tuo marchio e che hai fatto uno sforzo per i tuoi lettori.

Conclusioni: ho davvero bisogno di una brochure o di un catalogo?

Qualsiasi azienda, oltre ad avere un accurato web design, dovrebbe realizzare una buona brochure e un catalogo stampato. Entrambi sono ancora i mezzi migliori con cui un’azienda pubblicizza i propri prodotti e/o servizi direttamente al consumatore.

Una presentazione elegante e impeccabile è sinonimo di professionalità e affidabilità. Se hai un’azienda o sei un privato e necessiti di brochure e cataloghi che rispecchino la qualità del tuo lavoro, allora Grafica 3B è la soluzione giusta per te. Specializzati da anni nella progettazione e realizzazione grafica di brochure e cataloghi, vantiamo una pluriennale esperienza nel campo della grafica e della stampa. 

Visita la nostra pagina dedicata alla realizzazione e grafica di brochure e cataloghi e scopri come ottenere la brochure e il catalogo migliore e che rispecchi l’esclusività del tuo lavoro.

Seguici anche sui social:

Contattaci ora

Ci vogliono solo pochi secondi!

trattamento dati

CHIAMA ORA