Come sapere se la tua start-up avrà successo

Come fai a sapere se le persone vogliono quello che sta vendendo la tua start-up? Senza testare e convalidare la tua idea di business, la risposta è che non puoi saperlo. La chiave è cercare di rispondere a questa domanda nel modo più rapido ed economico possibile.

Tutti iniziano pensando che la loro idea volerà e sarà la prossima grande novità, ma la realtà è che la maggior parte delle start-up fallisce. La buona notizia è che ci sono molte strategie e strumenti a disposizione dei fondatori di start-up per ridurre al minimo il rischio associato al lancio di una nuova attività.

In questo post vi parleremo di uno di questi metodi: lo Smoke Test.

Che cos’è uno Smoke Test per Start-up

Lo Smoke Test è un termine che si trova più comunemente nel campo della programmazione di computer e di nuovi software. Si riferisce al processo di test iniziale condotto per verificare se il software è sufficientemente pronto e stabile per ulteriori test. 

Il nome deriva dal test hardware, in cui un dispositivo ha superato il test se non ha preso fuoco (o fumo) la prima volta che è stato acceso. Gli smoke test servono a capire, insomma, se tutto funziona come previsto e sono progettati specificamente per essere eseguiti rapidamente e frequentemente durante le fasi di sviluppo del software.

Nel mondo del marketing, lo Smoke Test per start-up ha un significato simile. Tuttavia, invece di concentrarsi sul “funziona correttamente”, i professionisti del marketing vogliono sapere “Mi farà guadagnare?“. Uno Smoke Test è progettato proprio per aiutarti a rispondere a questa domanda, valutando l’efficacia della tua idea prima di buttarti sul mercato con il tuo prodotto o servizio.

Desideri sapere se il tuo nuovo prodotto avrà successo? Effettua lo Smoke Test!

Parla con un nostro consulente

Leggi tutto

Come funziona lo Smoke Test

Obiettivo dello Smoke Test è vedere se c’è interesse per il prodotto o servizio che proponi prima di lanciarlosul mercato. Attraverso “l’effetto fumo” è possibile far apparire il prodotto temporaneamente sul mercato e solo per il tempo necessario a raccogliere i feedback.

È un metodo per dare agli utenti una panoramica del tuo prodotto e della tua attività e capire se effettivamente c’è spazio per la tua idea. Qualsiasi informazione raccolta da questi primi pochi utenti ​​può anche essere successivamente utilizzata per indirizzarli come primi clienti, dal momento che hanno già essenzialmente “pre-acquistato” il tuo prodotto.

Tutto questo è ottenibile con un budget limitato e in meno di poche settimane. Gli smoke test, infatti, possono aiutarti a comprendere meglio se la tua idea è vincente prima di investire (ulteriore) tempo prezioso, impegno e denaro nella costruzione della tua start-up.

Come eseguire lo Smoke Test

Ci sono diversi metodi per eseguire lo Smoke Test e capire se la tua start-up potrebbe avere successo. Uno dei più semplici ed immediati è creare un sito web oppure aprire una pagina social in cui pubblicizzi quel prodotto o servizio che intendi vendere.

Nel caso del sito potresti creare un vero e proprio e-commerce, pubblicando foto e prezzi richiesti così da vedere quante persone sono disposte a comprarlo. Un cliente che sta acquistando il tuo prodotto è la prova più veritiera che puoi ottenere sulla validità della tua start-up

Nonostante la facilità, il rischio di uno smoke test è illudere i potenziali clienti. Importante quindi sarà essere chiari con coloro che intendono acquistare il prodotto, inviando un messaggio di scuse e spiegando che l’articolo non è ancora in commercio ma lo sarà presto.

Conclusioni

Prima di lanciare il tuo prossimo prodotto o di avventurarti in una nuova impresa imprenditoriale, esegui uno Smoke Test per vedere se ci sono buone opportunità di successo. Risparmierai tempo, denaro e (potenzialmente) imbarazzo.

È vero gli Smoke Test sono spesso pensati per le start-up, ma il test è facilmente applicabile anche per le grandi aziende che cercano di lanciare nuovi prodotti e servizi.

Se stai pianificando di lanciare una start-up oppure un nuovo prodotto non esitare a contattare gli esperti di Grafica 3B per saperne di più sui nostri servizi di sviluppo web per start-up e aziende.

Seguici anche sui social:

Contattaci ora

Ci vogliono solo pochi secondi!

trattamento dati

CHIAMA ORA